• Passa al menu
  • Passa al contenuto

OPI Forlì Cesena

Menu

Passa al contenuto
  • Home
  • Ordine Sottomenu
    • Chi siamo
    • Mission
    • Vision
    • Organigramma
    • Segreteria
    • Normative
  • Infermiere Sottomenu
    • Offerte di lavoro
    • Il sistema ECM a tutela della salute
    • Formazione a distanza (FAD)
    • Diventare infermiere
    • Ricerca
  • Cittadino Sottomenu
    • Infermiere libero professionista
  • Corsi ed Eventi
  • News
  • Preiscrizione all‘Albo
  • Modulistica
  • Contatti
  • (Facebook)
  • (Instagram)
    Gestire il Concorso
    Tel. +39 0543 405460
    Richiedi la tua PEC
EMERGENZA COVID - APERTURA AL PUBBLICO

L’Ordine di Forlì-Cesena, riceverà su appuntamento per motivi urgenti ed improcrastinabili, nei giorni:

  • Lunedì dalle 08:30 alle 12:30
  • Martedì dalle 14:30 alle 17
  • Giovedì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17

Come contattare l'ufficio:

  1. telefonicamente al numero 0543 405460 tutte le mattine dalle 10 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17
  2. via email ai consueti indirizzi email info@opifc.it e PEC forli.cesena@cert.ordine-opi.it

Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena è un ente sussidiario dello stato, di tutela e rappresentanza della professione infermieristica nell'interesse degli iscritti e dei cittadini fruitori delle competenze che l'appartenenza all'Ordine di per sé certifica.

Scopri di più

per il Cittadino

In questo sito l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena offre al pubblico informazioni di carattere informativo, educativo; proponendosi come il più competente interlocutore per poter far conoscere le peculiarità della professione infermieristica.

Hai bisogno di un infermiere?

per l'Infermiere

I servizi che l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena offre ai propri iscritti riguardano: aspetti etici/deontologici della professione, sportello giuridico-legale, formazione, consulenze e convenzioni, confronto e dialogo, news.

Modulistica Offerte di lavoro

Infermieri: il nostro nuovo Codice Deontologico

News

In questa sezione è possibile trovare tutti gli eventi promossi, ideati e progettati dall’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena.

Inoltre, è possibile visualizzare le ultime notizie per la professione infermieristica e l'ambito sanitario.

Data:
03 · 03 · 2021
Categoria:
Novità

Proroga scadenza questionario rivolto a medici ed infermi...

La Sezione O del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute, che ha il compito di monitorare l’attuazione della Legge 38/2010 in...

Leggi

Data:
02 · 03 · 2021
Categoria:
Per il Cittadino

Due brevi guide per i cittadini, a cura di Siiet

Due brevi e interessanti guide per i cittadini, sulle emergenze domestiche: l'intossicazione da monossido di carbonio e la gestione delle piccole...

Leggi

Data:
16 · 02 · 2021
Categoria:
Novità

Vaccinazione Sars-Cov2 per gli Iscritti all'Ordine

A tutti gli iscritti, L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena vi comunica che dalla collaborazione della Direzione Generale...

Leggi

Data:
09 · 02 · 2021
Categoria:
Corsi

Corso "Gestire" il concorso: sesto appuntamento

Sesta e ultima data del Corso di Formazione Accreditato organizzato da Opi della Romagna (Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini) dedicato alla...

Leggi

Data:
08 · 02 · 2021
Categoria:
Corsi

Volge al termine il Corso "Gestire il concorso"

Si sta concludendo il corso “Gestire il concorso” organizzato dagli Opi di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini: tutti insieme hanno unito forze e...

Leggi

Data:
03 · 03 · 2021

Proroga scadenza questionario rivolto a medici ed infermi...

Leggi

Data:
02 · 03 · 2021

Due brevi guide per i cittadini, a cura di Siiet

Leggi

Data:
16 · 02 · 2021

Vaccinazione Sars-Cov2 per gli Iscritti all'Ordine

Leggi

Data:
09 · 02 · 2021

Corso "Gestire" il concorso: sesto appuntamento

Leggi

Data:
08 · 02 · 2021

Volge al termine il Corso "Gestire il concorso"

Leggi

Convenzioni

In questa sezione è possibile trovare tutti esercizi e i professionisti convenzionati con Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena che offrono agevolazioni particolari per tutti gli iscritti.

Scopri di più

Link utili

Con i seguenti link è possibile accedere direttamente ai siti di interesse professionale e sanitario, dal sito nazionale Fnopi, ai siti di attualità sanitaria.

Scopri di più

Amministrazione trasparente
Accesso civico
Stakeholders
Indirizzo
V.le Domenico Bolognesi, 19
47121 Forlì (FC)

Telefono

Tel.
+39 0543 405460

Mail e PEC

Mail
info@opifc.it
PEC
forli.cesena@cert.ordine-opi.it

Copyright © 2021 www.opifc.it - C.F. 80012580405

Kuma: Siti Web a Forlì-Cesena · Crediti · Termini di Servizio · Privacy Policy · Cookie Policy

Attivazione PEC gratuita riservata agli iscritti di OPIFC

Caro collega,
L' Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena è lieto di comunicarti che ha provveduto ad aprire gratuitamente a tutti i propri iscritti un indirizzo di Posta Elettronica Certificata "PEC" tramite Legalmail-InfoCert quale gestore convenzionato con FNOPI.

Da oggi riceverai tutte le comunicazioni ufficiali di OPI Forlì-Cesena come ad esempio la Convocazione Assemblea degli Iscritti e Bollettino di Pagamento quota iscrizione, sulla tua casella di Posta Elettronica Certificata. Ti invitiamo quindi a verificare l’indirizzo mail (ordinaria e PEC) comunicato alla Segreteria e, qualora non fossi ancora in possesso della casella PEC a richiederne l'attivazione contattando la nostra segreteria.

Se hai già attivato un indirizzo PEC diverso, sei invitato a darne comunicazione all'Ordine. Puoi disporre di altri account PEC ma sarai contattato dall'Ordine esclusivamente sull'account comunicato a questo ente.

Ti ricordiamo che ai sensi dell'art. 16, comma 7, D.L.185/2008, come modificato dalla legge di conversione n. 2 del 28 gennaio 2009 e s.m.i., tutti i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato sono tenuti all'attivazione e al mantenimento di una propria casella di posta elettronica certificata, nonché alla comunicazione all'Ordine di appartenenza. Da ciò ne deriva che i professionisti iscritti, indipendentemente dal fatto che esercitino la professione o siano dipendenti o liberi professionisti, hanno l'obbligo di attivare un indirizzo PEC. E' bene sottolineare che l'attivazione della PEC offre indiscutibili vantaggi nella comunicazione della corrispondenza, compresa quella che tradizionalmente veniva recapitata con raccomandata tramite servizio postale.

Il Consiglio Direttivo OPI Forlì-Cesena

Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.